Le chiese scomparse

Santa Maria della neve al Maniva

S.Maria della Neve al passo Maniva (1800 m. s.l.m.).

Era annessa al vecchio rifugio Bonardi. Costruita dalla ditta Fracassi su disegno dell’ing. Vittorio Montini per iniziativa dell’Opera delle Chiesette Alpine per interessamento podestà di Collio geom. Bruni e del cappellano militare don Giuseppe Bonomini fu benedetta il 2 settembre 1928 e venne dedicata agli alpinisti vittime della montagna.

Venne dal 1937, dopo rifacimento, adattata dallo Sci Club.

Venne devastata il 7 gennaio 1998 ed infine abbattuta. La zona è quella dove attualmente sorge l’albergo Bonardi.

In più nel 1929 viene aperta la chiesa al Maniva (il 25 maggio 1942 i capifamiglia rinunciano al diritto di patronato)

II 15 agosto 1929 veniva dedicata ai Caduti Valtrumplini con lapidi con inciso i nomi dei 250 caduti ora poste in fianco alla chiesetta delle tre Valli al Maniva.

Da allora la prima domenica di agosto divenne la sagra del Maniva, tradizione che venne continuata per anni e completatasi nel 1961 con la posa della croce al passo maniva.

 

Chiesetta di Pe de Fer

In località Pe de fer sopra Ivino

Di questa chiesa, intitolata a S.Anselmo e S.Fancesco da Paola, non esiste più nulla se non la traccia del piano su cui era costruita: la zona è quella di “Pe de fer” sopra Ivino.

Le uniche tracce di questa chiesa, oltre al flebile ricordo orale, sono la richiesta di costruzione conservata nell’archivio vescovile di Brescia.

In Christi nomine. L’anno di nostra salute mille settecento trentasei, correndo ….così inizia il documento di “supplica” con cui alcune famiglie di Ivino chiedono di costruire tale chiesa.

Interessanti sono le motivazione che queste famiglie producono nella richiesta.…nr di famiglie 14, …… la lontananza dal paese….. altre famiglie sparse, con le bestie, fra i vicini monti di alpeggio …. .il tempo pessimo… i pericoli lungo il tragitto….le donne incinte….

Sono tutte ottime motivazioni (per chi chiede la costruzione della chiesa). E che riflettono un modo di vivere antico privo di quella comodità di trasferimento e di utilizzo (alcune volte esagerato) dei mezzi di trasporto.

Categories StoriaParrocchia | Tags: , , , | Posted on Dicembre 14, 2011

Social Networks: RSS Facebook Twitter Google del.icio.us Stumble Upon Digg Reddit

Comments are closed.

close window

Service Times & Directions

Weekend Masses in English

Saturday Morning: 8:00 am

Saturday Vigil: 4:30 pm

Sunday: 7:30 am, 9:00 am, 10:45 am,
12:30 pm, 5:30 pm

Weekend Masses In Español

Saturday Vigil: 6:15pm

Sunday: 9:00am, 7:15pm

Weekday Morning Masses

Monday, Tuesday, Thursday & Friday: 8:30 am

map
6654 Main Street
Wonderland, AK 45202
(513) 555-7856